Visualizzazione post con etichetta Curiosità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Curiosità. Mostra tutti i post

mercoledì 20 giugno 2018

Alla ricerca di Gordie

Strane sono le strade che portano a questo blog...
Come capita a tutti i blogger, oltre ai propri lettori fissi, ci sono anche lettori occasionali, arrivati a leggere quelle pagine o tramite qualche link, trovato magari su facebook, oppure tramite la ricerca per parole chiave nei vari motori di ricerca, e qui viene il bello...
Ricordo che quando avevo il blog su Splinder avevo trovato un programma on line che mi diceva, di mese in mese, con quali parole chiave si era arrivati a leggere il mio diario, ora non riesco più a trovare qualcosa di simile, ma Blogger ha una funzione simile, anche se non ben fatta come quella di Splinder, però ci si può accontentare.
In testa alle parole chiavi che hanno portato al mio blog c'è, dunque, "La stanza di Gordie"; beh dato che è anche il titolo del blog stesso, direi che non c'è nulla di cui meravigliarsi, ma vorrei invece parlare delle combinazioni di parole più strane, che per qualche astruso motivo vi hanno portato fino a qui.



Che qualcuno sia arrivato a me digitando "halloween movie" può anche essere, dato che almeno in un paio di occasioni ho parlato di film a tematica Halloween (QUI e QUI). Tuttavia per devono aver scorso un bel po' di pagine, dato che è una ricerca molto generica e un eventuale link al mio indirizzo non è certo tra le prime cose che vengono fuori...ma tanto meglio per me...
Stesso discorso vale per quello che mi ha scoperto cercando "essere misantropi". Circa tre anni fa ho scritto un post, più o meno spiritoso, sulla misantropia, ma da allora più nulla. Come hai fatto dunque tu, curioso lettore, ad approdare in questi lidi?
Immagino invece che quello che ha scritto "ano al posto della bocca", stesse cercando informazioni proprio sul film "Pieles", o almeno voglio sperare che sia così.
Mi domando invece come una ricerca con "gang rape classic" abbia potuto portare qualcuno ad sfogliare le mie pagine...A parte che sono sessualmente timido e certe cose non fanno per me, comunque non ho nemmeno mia parlato apertamente di sesso in questo blog o in giro per la rete, se non qualche accenno in un paio di racconti, ma sempre con un linguaggio pudico.
Ancora più strano è aver scoperto che qualcuno è riuscito a raggiungermi cercando "Angyali üdvözlet", che per chi non lo sapesse è un film ungherese del 1984 interamente interpretato da bambini, in stile Pasoliniano, basato sull'opera "La tragedia dell'uomo" di Imre Madach, che io conosco solo di fama, ma che non ho mai visto e mai ne ho parlato.Per ora questo è tutto, magari farò degli aggiornamenti nei prossimi mesi, se poi qualcuno conosce un sito o programma online che mi permetta di fare una ricerca più approfondita, accetto qualsiasi consiglio o suggerimento.

martedì 13 febbraio 2018

25 indiscrete domande cinematografiche

Questo post girava qualche anno fa su facebook, ho pensato di riprenderlo in mano e riproporlo qui, in parte per vedere come sono cambiate le mie risposte e in parte per rendervi partecipi e vedere le vostre. Dunque, come si suol dire, bando alle ciance e cominciamo:




01. Il personaggio cinematografico che vorresti essere: Domanda difficile, sono molti i personaggi cinematografici che mi piacciono...Va beh, diciamo Keyser Soze
02. Genere che ami e genere che odi: Odiare direi nessuno, diciamo che ho qualche difficoltà coi musical; invece i miei generi preferiti sono i drammatici, gli horror e i thriller
03. Preferisci i film in lingua originale o doppiati? Per pigrizia mentale dico doppiati, ma se necessario me li gusto ugualmente in lingua originale con sottotitoli
04. L'ultimo film che hai comprato: In realtà sono sette film, "Frenesia del delitto", "La doppia vita di Dan Craig", "Ritratto di famiglia con tempesta", "13 peccati", "The Witch", "Matinee" e "Possession"
05. Sei mai andato al cinema da solo? Per molto tempo era un'abitudine andarci da solo, da un paio d'anni molto meno
06. Cosa ne pensi dei Blu-Ray? Visti raramente...non saprei che dire...
07. Che rapporto hai col 3D? Non amo molto il 3D, di solito preferisco il normale formato, salvo rare eccezioni
08. Cosa rende un film uno dei tuoi preferiti? Oh...ci sono tanti aspetti; le emozioni che mi trasmette, la capacità di farmi riflettere, il disegno dei personaggi, ma anche, più semplicemente, se è in grado di farmi distrarre per qualche ora...
09. Preferisci vedere i film da solo o in compagnia? Dipende dalla compagnia, ma quando vedo un film, di solito tendo a isolarami...
10. Ultimo film visto (al cinema, oppure no): Proprio stanotte ho fisto "L'uomo di bronzo" di MIchael Curtiz, con Edward G. Robinson, Bette Davis e Humphrey Bogart




11. Un film che fa riflettere: Ce ne sono a migliaia..."Orizzonti di gloria" (sulla guerra), "Mean Creek" (sul bullismo), "Il pianista" (sull'olocausto), "Salaam Bombay" (sulla povertà), "Dov'è la casa del mio amico" (amicizia e diversa realtà)...e potrei continuare pressoché all'infinito
12. Un film che fa ridere: Anche qui c'è l'imbarazzo della scelta, tra i tanti nomino "Clerks", "La dea dell'amore", "La cena dei cretini"...
13. Un film che fa piangere: Uno degli ultimi che ho visto al cinema, "7 minuti dopo la mezzanotte", mai versate così tante lacrime in sala...
14. Un film orribile: Uno qualsiasi di Uwe Boll
15. Un film che non hai visto perché ti sei addormentato: E' brutto ammetterlo ma, a causa dei ritmi sballati, mi è capitato qualche volta di abbioccarmi durante la visione di un film, ma l'unico che proprio ho dormito dall'inizio alla fine è stato "Franklyn"
16. Un film che non hai visto perché stavi facendo le "cosacce": Mai capitato...per ora...
17. Il film più lungo che hai visto: Credo "C'era una volta in America", ma ho ancora in stand-by "Novecento" di Bertolucci...
18. Un film che ti ha deluso: "Avatar", bello si per carità, ma a livello emozionale non mi ha dato molto...
19. Un film che sai a memoria: "L'attimo fuggente" o "Stand by me"
20. Un film che hai visto al cinema perché ti hanno trascinato: Non mi hanno mai obbligato a vedere film per cui non avessi anche un minimo interesse




21. Un film più bello tratto da un libro? Altra domanda difficile...."Stand by me" (di nuovo), oppure "Le ali della libertà"...ma ce ne sono tanti...
22. Il film più datato che hai visto? Alcuni corti di Méliès
23. Miglior Colonna Sonora: Anche qui si potrebbe rispondere mille film...una delle tante di Morricone, ma anche "Guerre Stellari", oppure quella di "Into the wild"...
24. Miglior Saga: "Il signore degli anelli"?  "Star wars"?, "Il padrino"? tutte molto belle, ma dico "Ritorno al futuro"
25. Miglior Remake: "La cosa" di Carpenter remake de "La cosa da un altro mondo" di Howard Hawks o "La mosca" di Cronenberg remake de "L'esperimento del dottor K" di Kurt Neumann



Il passaggio successivo è nominare sette amici che, se vogliono possono rispondere a loro volta alle domande e quindi passare la mano ad altre sette persone...I miei sette nominati sono:

La Bara Volante
Il Bollalmanacco di Cinema
Moz O'Clock
La Fabbica dei Sogni
Pietro Saba World
La Collezionista di Biglietti
Solaris