Visualizzazione post con etichetta Stranezze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stranezze. Mostra tutti i post

mercoledì 20 giugno 2018

Alla ricerca di Gordie

Strane sono le strade che portano a questo blog...
Come capita a tutti i blogger, oltre ai propri lettori fissi, ci sono anche lettori occasionali, arrivati a leggere quelle pagine o tramite qualche link, trovato magari su facebook, oppure tramite la ricerca per parole chiave nei vari motori di ricerca, e qui viene il bello...
Ricordo che quando avevo il blog su Splinder avevo trovato un programma on line che mi diceva, di mese in mese, con quali parole chiave si era arrivati a leggere il mio diario, ora non riesco più a trovare qualcosa di simile, ma Blogger ha una funzione simile, anche se non ben fatta come quella di Splinder, però ci si può accontentare.
In testa alle parole chiavi che hanno portato al mio blog c'è, dunque, "La stanza di Gordie"; beh dato che è anche il titolo del blog stesso, direi che non c'è nulla di cui meravigliarsi, ma vorrei invece parlare delle combinazioni di parole più strane, che per qualche astruso motivo vi hanno portato fino a qui.



Che qualcuno sia arrivato a me digitando "halloween movie" può anche essere, dato che almeno in un paio di occasioni ho parlato di film a tematica Halloween (QUI e QUI). Tuttavia per devono aver scorso un bel po' di pagine, dato che è una ricerca molto generica e un eventuale link al mio indirizzo non è certo tra le prime cose che vengono fuori...ma tanto meglio per me...
Stesso discorso vale per quello che mi ha scoperto cercando "essere misantropi". Circa tre anni fa ho scritto un post, più o meno spiritoso, sulla misantropia, ma da allora più nulla. Come hai fatto dunque tu, curioso lettore, ad approdare in questi lidi?
Immagino invece che quello che ha scritto "ano al posto della bocca", stesse cercando informazioni proprio sul film "Pieles", o almeno voglio sperare che sia così.
Mi domando invece come una ricerca con "gang rape classic" abbia potuto portare qualcuno ad sfogliare le mie pagine...A parte che sono sessualmente timido e certe cose non fanno per me, comunque non ho nemmeno mia parlato apertamente di sesso in questo blog o in giro per la rete, se non qualche accenno in un paio di racconti, ma sempre con un linguaggio pudico.
Ancora più strano è aver scoperto che qualcuno è riuscito a raggiungermi cercando "Angyali üdvözlet", che per chi non lo sapesse è un film ungherese del 1984 interamente interpretato da bambini, in stile Pasoliniano, basato sull'opera "La tragedia dell'uomo" di Imre Madach, che io conosco solo di fama, ma che non ho mai visto e mai ne ho parlato.Per ora questo è tutto, magari farò degli aggiornamenti nei prossimi mesi, se poi qualcuno conosce un sito o programma online che mi permetta di fare una ricerca più approfondita, accetto qualsiasi consiglio o suggerimento.